• Home
  • Blog
  • Corsi di Yoga
    • Yoga OnLine
    • Settimo di Pescantina
  • yoga per
    • Yoga per Atleti
    • personal
    • in Azienda
    • Yoga per dimagrire
  • Appuntamenti
  • Fabio
    • Chi sono
    • La mia mission
    • 108 Storie di Yoga
  • contattami

Cane in giu

yoga verona yoga verona yoga verona

  • benefici dello yoga
  • tecniche
  • yoga per dimagrire
  • yoga per lo sport
  • Spazio aldebaran

Licenziamento di un insegnante di yoga

Giugno 17, 2020 by Fabio Yoga Verona

Non è più possibile, come insegnanti di yoga, esprimere la propria sincera opinione su questioni riguardanti la salute fisica e psicologica della persone.
Così come medici e giornalisti, pende sul nostro collo la minaccia di ripercussioni su carriera e possibilità di sostentamento.
Sentite cosa mi è successo per aver osato esprimere la mia opinione sulla realtà (anzi, sulla menzogna) che stiamo vivendo.

Questo è quello che scrive un amico che vive e lavora come insegnante di Yoga in Lombardia, nella didascalia ad un video pubblicato su Facebook (pagina Vajraghata).

Ci sono molte riflessioni interessanti, credo, sia da parte di chi ha registrato il video, sia nei commenti che si sono susseguiti sul post.

Inizio con il riassumere il contenuto del video, anche se vi consiglierei di vederlo integralmente (dura 12 minuti).

Riassumo i punti essenziali del messaggio video:

L’autore afferma di essere stato licenziato perché durante una lezione ha manifestato dissenso verso le misure di distanziamento che lo Studio Yoga è stato tenuto ad adottare, in base alle disposizioni della Regione Lombardia. Chiaramente le critiche non erano mosse nei confronti dello Studio Yoga, che è costretto ad adeguarsi alla normativa, sia che le ritenga valida oppure no.

Afferma che il lavoro dell’insegnante di yoga è cambiato rispetto a prima e che quella introduzione era necessaria in quanto ad esempio non poteva più intervenire per correggere le posizioni toccando gli studenti.

L’autore afferma che, in qualità di insegnante di yoga egli inserisce nelle lezioni delle considerazioni e dei suggerimenti che riguardano il benessere e l’integrità psico-fisica della persona.

L’autore ha una posizione molto forte e appassionata su questo tema e la rivendica. Sottolinea come la situazione  che ci ha portati al lockdown, le mascherine, il distanziamento sociale sia una situazione di dittatura, di repressione dei diritti. A parer suo chi non si adegua, chi critica, viene minacciato. Dichiara che i giornalisti, tutti o quasi siano uniformati alla visione unica della informazione di regime. Questi sono temi importanti ed è naturale che siano temi oggetto di controversia, ma – chiede – perché un insegnante di yoga non può esprimere la propria opinione?

Questo è uno stralcio del dibattito che si è sviluppato sul social media:

O.M. Ciao io sono una giornalista e non sono per niente asservita. Penso in maniera indipendente che il lockdown, per quanto duro, sia stato l’unico modo per uscirne. Con i molti errori a livello governativo e regionale. I morti ci sono e ci sono stati. Non siamo ciechi. Le misure di distanziamento vanno bene fino a prova contraria. Quanto alla questione tua, apprendo con molto dispiacere che non ci sarai più a Studio Yoga. Anche lì ci sono stati i morti. A volte sai è solo una questione di sensibilità, che prescinde dalle motivazioni che tu definisci dittatoriali. In bocca al lupo

F.Z. io sono il Direttore di Studio Yoga e visto però che sono stato chiamato in causa, riporto fedelmente il testo inviato ai soli allievi presenti alla classe e informare che l’autore del video non è stato licenziato in quanto si trattava di un collaboratore a Partita IVA. Se poi qualcuno che non ci conosce vuole andare a vedere cosa è per noi lo Yoga può visitare la nostra pagina FB

Cari allievi,

vi scriviamo questa mail a seguito di una situazione spiacevole che si è verificata nel weekend in studio in vostra presenza, in cui un insegnante ha espresso il suo personale parere circa le misure di sicurezza e distanziamento in una maniera decisamente poco consona ai nostri toni e modi. 

Innanzitutto teniamo a rassicurarvi che noi, come Studio Yoga, abbiamo riaperto nel pieno rispetto delle regole e tutto, come chi di voi è venuto in studio ha visto, sta funzionando bene.

Poi teniamo in modo particolare a prendere le distanze da quel tipo di atteggiamento: come sapete, da quando M.M. ha fondato questo studio lo Yoga che viene portato avanti è serio, informato di studi approfonditi e di modi consoni, cosa che non riteniamo vera per l’atteggiamento avuto in questa circostanza. 

Pertanto ci scusiamo per l’inconveniente, che non si ripeterà.

AUTORE DEL VIDEO: Hai ragione F.Z. mi scuso per l’uso impreciso della parola ‘licenziamento’, che per tutta la categoria degli insegnanti di yoga non ha senso in quanto lavoriamo tutti a prestazione e per questo senza alcuna tutela legale di sorta, incluse ferie, indennizzo di malattia, gravidanza etc. etc. etc. In effetti a causa di questo stato di cose, al contrario di tanti entusiasti restoacasisti che sono dipendenti pubblici o coperti da cassa integrazione, io e tutte le p.iva reali o fittizie non ho percepito un solo centesimo da quattro mesi a questa parte, inclusi i fantomatici 600 euro per cui ho fatto a richiesta ma non sono mai arrivati. Forse questa può essere in effetti l’occasione per dare visibilità anche a questa situazione di estrema vulnerabilità e ricattabilità della nostra categoria. Quindi mi correggo, l’espressione appropriata è ‘interruzione della collaborazione’. Così abbiamo pienamente salvato la forma e siamo tutti contenti.

M.M. (TITOLARE STUDIO YOGA): Visto che neanche il messaggio del direttore dello studio è servito in questo gruppo, allora te lo dico in un altro modo: la tua presenza non è più gradita nel mio studio perché sei stato preso per insegnare Yoga, non per esprimere le tue personali opinioni sociali o politiche, peraltro usando un linguaggio e un atteggiamento provocatori, irrispettosi e che non hanno niente a che fare con lo Yoga, e questo ti era già stato fatto (forse troppo gentilmente) notare. 

Entrare in un luogo -che per riaprire ha dovuto adeguarsi a tutte le misure di sicurezza- dove ti stanno offrendo un lavoro e dire che tutte queste cose sono delle “cagate”, ti sto citando testualmente, significa fregarsene del prossimo, che in questo caso siamo io, F.Z. e tutte le persone che hanno contribuito a darti un lavoro. Visto che tu sei più bravo degli altri, apri il tuo studio e assumiti tu le responsabilità di quello che vai dicendo, non che fai lo splendido quando le responsabilità sono altrove e ti metti a fare polemica sui social, DIFFAMANDO gli altri. 

Nel tuo video non menzioni quello che hai detto in sala, di cui abbiamo la registrazione. In una sala di Yoga dici che “strozzeresti” i genitori dei bambini con la mascherina; di fronte al dissenso di un’allieva dici che non importa, l’insegnante sei tu ed è giusto che loro conoscano la tua opinione. Ma davvero? E poi parli di dittatura? 

E poi ritieni che io e il direttore dello studio non possiamo scegliere chi avere intorno? Mi sembra tutto un po’ contraddittorio. È un brutto gioco quello che stai facendo. E con questo chiudo, sperando che ognuno rifletta sul proprio.

Mie considerazioni

Punto 1. La cosa che mi preme sottolineare è che – forse giustamente, forse no – il contratto di collaborazione rende (purtroppo) inutile parlare in lungo e in largo della causa della rottura del rapporto, perché per chiudere un contrattino di quel tipo (che hanno la stragrande maggioranza degli insegnanti di yoga) basta soffiare forte forte, come nella favola dei tre porcellini.

Punto 2. Interessanti le considerazioni teoriche sul ruolo dell’insegnante di yoga, gli spunti di riflessione offerti dall’autore del video.

Punto 3. Io, nel merito della questione, mi ritrovo più in linea con lo Studio Yoga. Cioè: una persona viene a lezione di yoga per praticare asana e pranayama. Non per un confronto intellettuale. Se si crea uno spazio apposito per un dibattito allora va bene, ma durante la pratica dello yoga no. Ma ogni insegnante ha il suo credo, ci mancherebbe altro. Conosco l’autore del video, è una persone con una grande energia che riuscirà a trovare il suo spazio e il suo seguito, in bocca al lupo!

Photo credit: Ian Burt – red card

Filed Under: storie di yoga

Eventi

Email Newsletter

Iscriviti per ricevere novità su corsi e seminari

  • Facebook
  • YouTube

Appuntamenti

Yoga ON-LINE

Yoga ON-LINE

un CLUB DEL LIBRO dedicato allo yoga

un CLUB DEL LIBRO dedicato allo yoga

LIVE – Verso Amsterdam

Yoga per la Maratona

Yoga per la Maratona

yoga a verona

Corsi di gruppo

Corsi di gruppo

Insegno Viniyoga - uno yoga gentile che si basa sull'ascolto

Yoga per Atleti

Yoga per Atleti

Ogni atleta sa che si può ottenere il massimo in gara solo

Insieme – genitori e figli

Insieme – genitori e figli

[Rivolto a tutti i genitori di Verona e dintorni] Cerchi

Ferragosto in Algarve

Ferragosto in Algarve

Yoga Pilates & Discovery dal 10 al 17 agosto 2020 Yoga &

Post più letti

Lo yoga è la via del guerriero

Perchè questi 10 atleti fanno yoga?

Come è andata la prima lezione di yoga? Malissimo!

9 motivi per iniziare a praticare yoga ADESSO

Se i tuoi sogni, se i tuoi obiettivi non ti spaventano..

Post recenti

  • Lo yoga a Capodanno e il planning delle lezioni nelle vacanze di Natale
  • Yoga e Pilates onLine: lezioni speciali
  • ASANA: La posizione facile / Sukhasana
  • Testimonianza: yoga per combattere, yoga per arrendersi
  • Licenziamento di un insegnante di yoga
  • Messaggi whatsapp ai tempi dello yoga on-line
  • ASANA: posizione Selvaggia / Camatkarasana
  • ASANA: Purvottanasana
  • ASANA: Affondo Alto / Utthita Ashwa Sanchalasana

Tag

"evidenza" tag ansia antistress Arjuna asana asana yoga bakasana benefici yoga Bernstein Running School Bhagavad Gita cambiare vita cammino di santiago Capodanno corsa crowdfunding dharma esercizi yoga estate yoga aperto mal di schiena Mohan più forti dentro posizione del corvo posizione yoga posizioni yoga pranayama respirazione yoga saluto al sole stress surya namaskar tecniche yoga testimonianza vacanza yoga Verona verona yoga visualizzazione visualizzazione creativa walking yoga yoga yoga asana yoga azienda yoga e libri yoga per dimagrire yoga per lo sport yoga per runner yoga verona

Categoria

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in