Camatkara in sanscrito fa riferimento alla sorpresa, alla meraviglia e il riferimento è alla sensazione di divertimentimento che molti praticanti sperimentano entrando il questo asana.
Benefici
La posizione lavora in apertura su torace, polmoni, gola e spalle.
Rafforza le braccia, spalle e i pettorali.
Allunga il flessore dell’anca.
Migliora l’equilibrio
Dalla posizione dell’asse laterale
Dalla posizione dell’asse laterale, in equilibrio sulla mano sinistra e con la gamba sinistra sopra la gamba destra, far scivolare che la gamba destra indietro. Puntare il piede destro a terra e sollevare il bacino verso l’alto mentre tutta la parte frontale del corpo va in apertura e in allungamento.
Estendere il braccio destro e lo sguardo in direzione opposta alla gamba sinistra distesa.
Dal cane a testa in giù
Dal cane a testa in giù, si solleva la gamba destra verso l’alto, la si piega portando il tallone destro verso il gluteo sinistro.
Si apre il bacino verso sinistra.
Un movimento lento e coordinato fa spostare il peso sul braccio sinistro e sollevare il braccio destro, abbassare il piede destro a terra oltre la gamba sinistra, scivolare la punta del piede sinistro verso sinistra.
Quando l’arco plantare anteriore raggiunge il terreno, premere a terra per sollevare il bacino e il torace verso il soffitto.
La gamba destra rimane piegata, mentre la gamba sinistra è estesa.
Estendere il braccio destro e lo sguardo in direzione opposta alla gamba sinistra distesa.