• Home
  • Blog
  • Corsi a Verona
    • Yoga quartiere Chievo
    • Settimo di Pescantina
    • Sporting Club Verona
    • Aquardens
  • yoga per
    • Yoga per Atleti
    • personal
    • in Azienda
    • Yoga per dimagrire
  • Appuntamenti
  • Fabio
    • Chi sono
    • La mia mission
    • 108 Storie di Yoga
  • contattami

Cane in giu

yoga verona yoga verona yoga verona

  • benefici dello yoga
  • tecniche
  • yoga per dimagrire
  • yoga per lo sport
  • Spazio aldebaran

ASANA: Parivrtta Prasarita Padottanasana

novembre 17, 2019 by Fabio Yoga Verona

Generalmente vista come una variante di Prasarita Padottanasana (piegamento in avanti a gambe divaricate), mi piace presentare questa torsione in piedi nei miei corsi, in quanto solitamente più accessibile rispetto a Parivrtta Trikonasana (triangolo in torsione).

La posizione è più accessibile non solo in quanto, divaricando le gambe, si riduce la distanza tra la mano e il tappetino.

Consente di spiegare ai principianti e di ripetere ai praticanti esperti l’importanza di trovare l’allineamento della schiena, prima di entrare in una torsione.

Ed è facile indugiare nella posizione e trovare la sensazione della colonna piatta, distesa, allineata, mentre abbiamo le gambe divaricate, le mani a terra o sul mattoncino, il mento rientrato, la testa all’altezza del bacino. 

Altro momento fondamentale è quello di passare da una posizione intermedia, entrando in torsione con una mano sul fianco.

Dunque, siamo in piedi a gambe divaricate e la distanza tra i piedi è superiore alla larghezza delle spalle, se possibile le caviglie sono allineate sotto i polsi quando apriamo le braccia a croce.

Andiamo in un piegamento in avanti ma poi troviamo, anche con l’aiuto delle mani a terra e portando la testa sulla linea del bacino, una schiena diritta, col mento rientrato.

Indugiamo in questa posizione per qualche respiro e prendiamo coscienza di questa posizione della schiena, magari favorendo la trazione della colonna con la sommità della testa e il coccige che leggermente si allontanano.

Lasciamo la mano sinistra a terra e appoggiamo la mano destra sul fianco destro. Sull’espiro entriamo in torsione.

La torsione del busto è facile con la mano sul fianco.

Questo consente di valutare se le spalle sono allineate, una sopra l’altra, prima di sollevare il braccio destro verso l’alto e trovare una linea perpendicolare al terreno che scende dalla mano destra e passa per la spalla destra, la spalla sinistra e la mano sinistra appoggiata a terra.

Se le spalle non sono allineate, facciamo la torsione mantenendo la mano destra sul fianco destro.

benefici

I benefici sono gli stessi di Prasarita Padottanasana, con il lavoro di allungamento sulla catena posteriore delle gambe, e i benefici delle torsioni per la salute della colonna e degli organi addominali.

Filed Under: tecniche yoga Tagged With: posizioni yoga, torsioni in piedi

Eventi

Email Newsletter

Iscriviti per ricevere novità su corsi e seminari

  • Facebook
  • YouTube

Appuntamenti

Settembre, si torna a Yoga!

Settembre, si torna a Yoga!

un CLUB DEL LIBRO dedicato allo yoga

un CLUB DEL LIBRO dedicato allo yoga

live – scade il 10 marzo 2017

La mia avventura: magro con lo yoga

La mia avventura: magro con lo yoga

yoga a verona

Corsi di gruppo VR

Corsi di gruppo VR

A Verona propongo una serie di corsi di gruppo di YOGA, yoga

Yoga per Atleti

Yoga per Atleti

Ogni atleta sa che si può ottenere il massimo in gara solo

Insieme – genitori e figli

Insieme – genitori e figli

[Rivolto a tutti i genitori di Verona e dintorni] Cerchi

Ferragosto in Algarve

Ferragosto in Algarve

Yoga Pilates & Discovery dal 14 al 21 agosto Yoga &

Post più letti

Lo yoga è la via del guerriero

Perchè questi 10 atleti fanno yoga?

Come è andata la prima lezione di yoga? Malissimo!

9 motivi per iniziare a praticare yoga ADESSO

Se i tuoi sogni, se i tuoi obiettivi non ti spaventano..

Post recenti

  • ASANA: Parivrtta Prasarita Padottanasana
  • ASANA: la posizione del cancello / Parighasana
  • Settembre, si torna a Yoga!
  • ASANA: la posizione del piccione / Kapotanasana
  • ASANA: la posizione dell’arco / Dhanurasana
  • Arjuna, un esempio per chi segue il dharma (vocazione)
  • ASANA: La posizione del cane a testa in su / Urdhva Mukha Svanasana
  • ASANA: La Posizione del Bastone / Dandasana
  • ASANA: posizione della Locusta / Salambhasana

Tag

"evidenza" tag antistress Arjuna asana asana yoga bakasana benefici yoga Bernstein Running School Bhagavad Gita cambiare vita cammino di santiago Capodanno corsa crowdfunding dharma esercizi yoga estate yoga aperto mal di schiena Matsyendra Mohan più forti dentro posizione del corvo posizione yoga posizioni yoga pranayama respirazione yoga saluto al sole stress surya namaskar tecniche yoga testimonianza vacanza yoga Verona verona yoga visualizzazione visualizzazione creativa walking yoga yoga yoga asana yoga azienda yoga e libri yoga per dimagrire yoga per lo sport yoga per runner yoga verona

Categoria

Copyright © 2019 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in