Ottima posizione per compensare la chiusura del bacino, soprattutto se passiamo molto tempo seduti in ufficio, guidando l’automobile o davanti alla televisione.
La posizione Ardha Supta Virasana può essere utilizzata anche in preparazione alle posizioni di inarcamento più esigenti come la posizione dell’arco o la posizione del cammello.
Ardha Supta Virasana apre la parte frontale del corpo e a questo – secondo alcuni – fa riferimento il nome, che indicherebbe l’atteggiamento di coraggio nell’aprire questa parte vulnerabile, esponendo il cuore e gli altri organi vitali.
Tra i muscoli che beneficiano dell’allungamento segnaliamo in particolar modo il quadricipite, la grande muscolatura sulla parte anteriore delle cosce.
La posizione classica prevede di utilizzare al massimo l’articolazione delle ginocchia. Per ridurre lo stress alle ginocchia, propongo un adattamento di questa posizione seduti su mattoncino e – quando occorre – con un piccolo cuscino sotto il collo del piede della gamba piegata.
- Siediti sul mattoncino con le ginocchia puntate e la pianta dei piedi a terra.
- Afferra il piede destro e porta ginocchio, stinco e collo del piede a terra, a fianco della coscia destra. La pianta del piede è rivolta verso l’alto e le dita del piede destro sono puntate verso l’indietro.
- La caviglia è sottoposta a una notevole estensione e può essere utile creare un supporto con una coperta ripiegata dove appoggiare ginocchio e stinco, lasciando la caviglia oltre il bordo della coperta.
- Proietta lo sterno verso l’avanti e verso l’alto
- Rimani per 5 – 10 respiri